Il tuo sito è come un negozio fisico: metti i prezzi!

Mettere i prezzi sul tuo sito web

Ti è mai successo di entrare in un negozio spettacolare, dove tutto è perfetto, i prodotti sono belli e anche il profumo è impeccabile? L’intera atmosfera è quella dei tuoi sogni.

Mentre continui a girare ti dici fra te e te “troppo bello questo posto, scommetto che è costosissimo e non adatto alle mie tasche!” e cerci di capire la fascia di prezzo cercando i cartellini…che però non ci sono da nessuna parte!

“Non ci sono cartellini, posso permettermelo?”

Questa è la domanda che ti fai girando in un negozio come questo, la prima cosa a cui pensi è che è al di sopra della tua fascia di prezzo, ed esci.

E questo nella vita di tutti i giorni è così, i negozi che non mostrano i prezzi sono quelli destinati a persone che hanno abbastanza soldi per non preoccuparsi della spesa.

Non so se questo succede anche a te, ma alla maggior parte delle persone si; siamo abituati al: nessun prezzo? Troppo costoso. Puoi decidere di informarti, e alcune persone lo fanno, ma molti non vogliono indagare e questo si trasforma in un cliente perso.

Ecco, questo discorso vale anche per i nostri siti web.

Questo accade tutti i giorni nel web, non ci sono negozi fisici, ma che tu venda prodotti o servizi i prezzi devono essere visibili, ben visibili!

Al giorno d’oggi ci sono talmente tante persone che lavorano sul web che un utente pensa “perché sprecare il mio tempo a chiedere informazioni quando sicuramente i prezzi sono troppo alti e comunque posso trovare qualcun altro che è nella mia fascia di prezzo (e me lo dice chiaramente)?

E così, non mostrando i tuoi prezzi perdi potenziali clienti.

Oltre a questo perdi tempo a rispondere a tutte quelle persone che ti chiedono informazioni ma che non sono i tuoi clienti ideali e non possono permettersi i tuoi prodotti/servizi.

Inserendo i prezzi sul tuo sito web puoi filtrare le persone che sono realmente disposte a pagare il prezzo che stai chiedendo. Questo va a significare meno richieste; ma vuoi davvero che ogni singola persona ti chieda dettagli anche se non può permetterselo?

Se vendi servizi e non puoi dare un prezzo fisso, perchè variabile da cliente a cliente, puoi dare un prezzo “base” o segnalare il prezzo come “a partire da…”. In questo modo dai ai tuoi potenziali clienti un’idea generale di ciò che addebiterai e li incoraggerai ad informarsi.

E’ molto più semplice riuscire a vendere un tuo prodotto o un tuo servizio se la persona che ti contatta ha già un idea in testa, la conversazione sarà più semplice e sicuramente il lavoro entrerà o il prodotto verrà venduto.

Ti confermo che l’ho provato sulla mia pelle, da quando ho messo online i prezzi di alcuni servizi le persone che mi contattano sono quelle davvero interessate, non rimangono sorprese o spaventate dai prezzi ma sono utenti consapevoli.

Il mio consiglio? Metti i prezzi sul tuo sito!

Federica Campanaro
Federica Campanaro
Mi chiamo Federica e sono una grafica e web designer freelance di Bologna. Il mio lavoro è quello di aiutare freelance e piccoli imprenditori a creare la propria identità grafica e web. Puoi scrivermi se hai bisogno di informazioni.
Non ci sono commenti

Siamo spiacenti, il modulo di commento è chiuso in questo momento.